Natale è passato, ma sei ancora in tempo per regalare a te stessa qualche ora di relax. Leggendo un thriller o un romanzo appassionante, scelti tra le ultime uscite in libreria
-
Laura Imai Messina, scrittrice italiana che da anni vive a Tokyo, racconta il Giappone con lo sguardo di chi non ci è nato, ma lo osserva con gentilezza. Succede anche in “Le vite nascoste dei colori” (Einaudi) dove le vite di Mio, esperta creatrice di kimono, e Aoi, che accompagna le persone nel giorno più buio, s’incrociano in una vicenda che sa di fiaba.
-
Con “Léon” (Einaudi) Carlo Lucarelli riporta in libreria i protagonisti di Almost blue, uno dei suoi thriller più amati. L’Iguana, serial killer già ricoverato in una struttura psichiatrica, scompare dall’istituto. Grazia Negro, che l’aveva catturato, è in pericolo e con lei le sue bambine…
-
Una famiglia complicata e disfunzionale, divisa tra Lisbona e Roma, un uomo, Vasco Dos Santos, diviso tra due destini. Personaggi sfaccettati, stile spumeggiante, pennellate visionarie in una saga familiare di grande respiro. “la rappresentazione” di Romana Petri (Mondadori)
-
“La lista del giudice” (Mondadori) è il classico romanzo di John Grisham, avvincente fino all’ultima riga. La detective Lacy Stoltz viene contattata da una donna misteriosa che sostiene di sapere chi ha ucciso suo padre, 20 anni prima: è convinta che il colpevole sia un giudice da tutti considerato irreprensibile. Ma che potrebbe essere un serial killer
-
La Palermo di fine 700 è scossa dagli omicidi di alcune bambine, incaricato delle indagini è un nobile siciliano richiamato da Londra per aiutare il vicerè e fare luce. Scandali, dicerie, ambiguità, intrighi di corte in un romanzo storico che avvince come un thriller. “L’uomo del vicere” di Silvana La Spina (Neri Pozza).
-
Romanzo d’esordio di Alessia Figini, “L’amore all’improvviso” (Morellini) è una storia d’amore: Daniele e sara sono perfeti insieme, ma la loro felicità è squarciata da un dolore improvviso. Un romanzo che esplora tutti gli aspetti dell’amore.
-
In Sicilia, in una notte di neve viene ritrovato in un albergo abbandonato il cadavere di una donna. Ma è solo l’inizio di un’intricata indagine che, proprio sotto le feste, complica la vita al vicequestore Vannina Guarrasi. “Il talento del cappellano” di Cristina Cassar Scalia (Einaudi)
-
Carrara, 1944: un ufficiale delle SS deve trovare il colpevole di due omicidi. Le indagini conducono tutte le persone coinvolte a lottare contro il nemico, ma un po’ anche contro se stesse. “Ho ucciso” di Emiliano Pianini (Newton Compton)