Se ti piacciono i thriller che tengono con gli occhi incollati alla pagina, tantissimi titoli ti aspettano in libreria.
A partire da questi, tutti freschi di stampa
-
Il giorno del matrimonio di Lucas, viene trovato il cadavere di sua sorella Alex, annegata in mare. Le nozze non sono celebrate e la dinamica della morte della ragazza non viene mai completamente chiarita. Un anno dopo, il caso è riaperto e Lucas convoca tutti gli invitati che avrebbero dovuto partecipare alla cerimonia. “Il tuo ultimo gioco” di Rachel Abbott (Piemme, 19,90 euro) è un thriller psicologico ricco di colpi di scena.
-
Nella Parigi del 1302, il re di Francia Filippo il Bello comanda un’armata imbattibile, ma governa un regno in piena crisi economica. Per pagare i debiti decide di razziare Firenze. Ma si ritrova a fare i conti non solo con il Pontefice Bonifacio VIII, ma anche con Arnaldo da Villanova, medico che pratica la magia ed è in grado d’interpretare oscuri messaggi dei Templari. “La torre maledetta dei Templari” di Barbara Frale (Newton Compton Editori, 9,90 euro) è un romanzo denso di segreti e misteri inaspettati e terribili.
-
Mary Higgins Clark, la regina americana del giallo, se n’è andata pochi mesi fa. Ci ha lasciato in eredità “Le ragazze non devono parlare” (Sperling & Kupfer, 19,90 euro), un romanzo da consigliare a figlie e nipoti, perché racconta un’attualissima (purtroppo) storia di molestie sul posto di lavoro. A cui si aggiungono ricatti e omicidi. Da pelle d’oca.
-
Alex Stern, cresciuta nei sobborghi di Los Angeles e intrappolata in loschi giri di droga, a 20 anni è l’unica superstite di un omicidio plurimo. Convalescente in ospedale, riceve un dono inaspettato: misteriori benefattori le offrono una borsa di studio per frequentare la prestigiosa università di Yale. E le affidano un compito insolito: monitorare le società segrete che gravitano intorno all’ateneo. Ecco la trama inquietante di “La nona casa” di Leigh Bardugo (Mondadori, 19,90 euro), un thriller incalzante, che non fa dormire la notte.
-
“La Gang del Pensiero” di Tibor Fischer (Marcos y Marcos, 19 euro) presenta un’affascinante coppia di rapinatori: Eddie, seducente e poliedrico, ama le parole che iniziano con la “z” e la filosofia dell’Antica Grecia; Humbert, romanticissimo, ha un solo occhio, un solo braccio, una sola gamba. Insieme, i due organizzano spettacolari rapine in banca, che la polizia non riesce mai a sventare. E quando progettano il colpo del secolo, arrivano a mettere a rischio la propria vita. Un romanzo insolito, che conquista grazie al ritmo serrato e al fascino dei protagonisti, due malviventi ricchi di charme.
-
Stephen King, autore di best seller da milioni di copie, torna in libreria con un’opera da brividi (come sempre). “Se scorre il sangue” (Sperling & Kupfer, 21,90 euro) è la raccolta di quattro racconti che stupiscono e inquietano. Il principale (e più lungo) dà il titolo alla raccolta e parte da un evento tragico: una bomba alla Albert Macready Middle School scuote gli Stati Uniti e monopolizza le prime pagine dei quotidiani. Quando l’investigatrice Holly Gibney inizia a indagare sulla tragedia, capisce subito che qualcosa non quadra: il primo inviato sul luogo del disastro ha qualcosa di strano e “sbagliato”. Un racconto intrigante, drammatico e spaventoso al tempo stesso, accompagnato da altre tre storie inquietanti, che non si dimenticano facilmente.
Da Confidenze n. 22
Ultimi commenti